Se desideri vendere i tuoi vini all'asta o se preferisci un acquisto diretto della tua cantina, compila il modulo online oppure inviaci un' e-mail con la lista delle bottiglie. Riceverai rapidamente una valutazione dei tuoi vini.
Per le liste più lunghe (30 bottiglie e oltre) puoi compilare questo file Excel e inviarcelo all’indirizzo estimate@idealwine.com.
Il nostro team di specialisti si occuperà del ritiro e del trasporto dei tuoi vini fino ai nostri depositi, assicurandosi che ciò avvenga in condizioni ottimali. In alternativa, puoi scegliere di consegnare tu stesso le bottiglie. I vini verranno poi minuziosamente esaminati, descritti, fotografati e confezionati dai nostri esperti nel Lab’iDealwine
Tutte le aste si tengono online su iDealwine per un lasso di tempo di circa 10 giorni. Ogni mese vengono organizzate 3-4 aste online con un potenziale pubblico di oltre 650.000 acquirenti provenienti da tutto il mondo. In questo modo la tua collezione godrà di una visibilità unica che ti permetterà di vendere i tuoi vini al miglior prezzo e in totale sicurezza, grazie al nostro status di banditore d’asta.
Aste: riceverai l’esito dell’asta 24 ore dopo la fine della vendita. Pagamento entro 35 giorni. Acquisto diretto delle bottiglie: pagamento immediato. Il versamento viene effettuato subito dopo il controllo delle bottiglie.
Se cercate di vendere delle bottiglie da collezione, vecchie annate o più semplicemente un buon vino, iDealwine è il miglior sito per farlo, all'asta o tramite un acquisto diretto. Attraverso la società d'aste International Wine Auction (IWA), banditore e filiale di iDealwine, siamo diventati la prima casa d'aste in Francia (settore vini e distillati) e il leader mondiale delle aste di vini online. iDealwine è oggi il punto di riferimento per la valutazione, la vendita e l'acquisto di vini pregiati per oltre 650.000 appassionati provenienti da oltre 60 Paesi nel mondo.
Con iDealwine vendere le tue bottiglie online diventa facilissimo. Quando invii la lista dei vini che vuoi vendere, ti forniamo delle stime gratuite che si basano sul principio della vendita all'asta. Se desideri invece un pagamento più rapido, puoi chiedere a iDealwine di farti una proposta di acquisto diretto. Se i vini della tua lista corrispondono a quelli che iDealwine vende regolarmente sul sito, ti proporremo un prezzo di acquisto per tutta la collezione. In questo caso, il prezzo sarà determinato sulla base della stima minima comunicata, al netto delle commissioni di vendita.
L'indice iDealwine®, è un indice di mercato che viene costantemente aggiornato. Equivale al prezzo medio registrato nelle aste pubbliche francesi da inizio anno. Corrisponde quindi al prezzo battuto all'asta, maggiorato delle commissioni pagate dagli acquirenti nelle sale d'asta. La stima comunicata da iDealwine non include le commissioni di acquisto: ecco perché la valutazione comunicata via e-mail risulta diversa dagli indici iDealwine®.
Il prezzo di riserva è il prezzo di partenza dell’asta, ovvero il prezzo al di sotto del quale un lotto non può essere venduto. Il prezzo di riserva corrisponde alla stima bassa della forchetta di prezzo fornita. Il venditore può fissare un prezzo di partenza al di sotto della stima minima comunicata, oppure decidere di non fissare nessun prezzo di riserva. In tal caso, il prezzo di partenza dell’asta sarà di 1 €. Generalmente quest'opzione scatena una forte competizione tra gli offerenti e riscontra oggi un grande successo tra i collezionisti.
Le commissioni a carico del venditore vengono prelevate prima del pagamento della vendita. Sono calcolate in base al numero e al valore delle bottiglie vendute e compensano i servizi di valutazione degli esperti, di promozione, di assicurazione e di stoccaggio dei vini fino alla vendita. L’importo totale della commissione di vendita varia a seconda del volume e del valore delle bottiglie proposte all’asta. Per l’acquisto diretto della cantina invece, le commissioni di vendita sono dedotte subito dalla somma versata da iDealwine.
Durante tutte le fasi della vendita (dalla consegna fino alla spedizione al cliente finale) le tue bottiglie vengono conservate in un luogo sicuro e a temperatura controllata. Inoltre, la società iDealwine è intestataria di una polizza per lo stoccaggio di vini per conto di terzi.
Ogni asta dura all'incirca dieci giorni. Durante questo lasso di tempo, i tuoi vini saranno visibili a 650.000 appassionati iscritti sul nostro sito e avranno un’esposizione internazionale che ti permetterà di venderli al miglior prezzo.
Certo! Che tu sia un privato o un professionista, quando vendi le tue bottiglie su iDealwine hai accesso alla tua area personale dove puoi seguire tutto l’andamento delle aste in tempo reale.
In caso di acquisto diretto, il pagamento viene effettuato tramite assegno o bonifico bancario subito dopo il controllo delle bottiglie. I prezzi che ti forniamo sono calcolati sulla base degli indici iDealwine® al netto delle commissioni a carico degli acquirenti. Per i vini non ancora quotati, il prezzo viene stabilito in base della media dei prezzi osservati sul mercato. Per le aste invece, una volta che le tue bottiglie hanno trovato un acquirente, iDealwine ti garantisce il buon esito della transazione e il pagamento. Riceverai il pagamento tramite assegno o bonifico bancario entro 35 giorni dalla chiusura dell’asta. Se desideri ricevere un bonifico, inviaci un’e-mail con le tue coordinate bancarie al seguente indirizzo: estimate@idealwine.com
Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
1- Puoi consegnare direttamente di persona le tue bottiglie. In questo caso dovrai prendere appuntamento con il Servizio Vendite al +33 (0)1 56 05 83 40 almeno 72 ore prima e presentare un documento di identità valido al momento della consegna. Inoltre, dovrai inviare la lista definitiva dei vini che vuoi vendere - concordata in precedenza con il Servizio Vendite - tramite e-mail all’indirizzo estimate@idealwine.com.
2- iDealwine si occupa del ritiro e del trasporto. In questo caso puoi richiedere un preventivo dei costi, che provvederemo a inviarti in pochi giorni.
3- Le bottiglie verranno trasportate da un corriere di tua fiducia o da un corriere partner scelto da iDealwine.
Sono disponibili diverse soluzioni di trasporto per l’Italia o per altri paesi:
1- Fornitura di imballaggi antirottura e di etichette prepagate per un invio tramite Colissimo Suivi Retour. Le spese di consegna restano a tuo carico.
2- Soluzione di trasporto “tutto incluso”: ritiro a domicilio e trasporto effettuato dall'équipe di iDealwine o da un trasportatore di fiducia specializzato.
3- Trasporto a tuo carico: ti occupi personalmente del trasporto. In questo caso, ti consigliamo di verificare che il trasportatore sia qualificato per il trasporto di vini e di sottoscrivere un’assicurazione ad valorem per le bottiglie.
N.B.: prima di effettuare la spedizione, dovrai inviarci i dettagli di invio e il documento di trasporto per agevolare il controllo delle bottiglie alla consegna. Il nostro team è a tua disposizione per consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Il costo del trasporto varia in base alla quantità e al valore delle bottiglie che vuoi vendere e, naturalmente, in base al luogo di ritiro. Contatta pure il nostro team se desideri ricevere un preventivo. In alternativa, puoi scegliere di occuparti personalmente del trasporto delle bottiglie e di affidarlo qundi a un trasportatore di tua scelta.
Tutti i tipi trasporto che proponiamo sono assicurati sul valore. In caso di incidente durante il trasporto, riceverai un rimborso pari al valore mediano della valutazione fornita.
A prescindere dal mezzo di trasporto scelto, devi utilizzare gli appositi imballaggi per bottiglie. Se opti per un trasporto tramite Colissimo o affidi il ritiro a iDealwine, ti forniremo degli imballaggi antirottura. Negli altri casi, dovrai prevedere degli imballaggi specifici, come casse di legno o cartoni. Se lo desideri, possiamo fornirteli su richiesta. Il prezzo varia in base alla quantità e alla distanza geografica.
iDealwine ti invierà un’e-mail per avvisarti dell’arrivo delle tue bottiglie. Dopo la fase di verifica, riceverai un’e-mail con l’attestazione di avvenuto deposito.
Sì, ma solo se inferiore al prezzo di riserva. Quando iDealwine valuta la tua cantina, ti indica per ogni lotto una stima minima e una stima massima. La stima minima corrisponde al prezzo di riserva e dunque all’offerta di partenza dell’asta. I nostri specialisti si riservano il diritto di correggere al ribasso le stime durante la perizia delle bottiglie, nel caso in cui queste ultime non siano conformi alla descrizione e alle foto inizialmente fornite. In tal caso, sarà necessario il tuo accordo per procedere alla vendita del lotto con il prezzo modificato dagli esperti. iDealwine si riserva inoltre il diritto di rifiutare di mettere all’asta i lotti il cui stato di conservazione sia giudicato insoddisfacente.
Al termine dell’asta, riceverai un’e-mail con tutti i dettagli dei lotti messi all’asta e di quelli che sono stati venduti.
Tutte le bottiglie invendute durante l’asta vengono automaticamente proposte all’asta successiva, senza spese aggiuntive.
Una volta terminata l’asta, è possibile recuperare i lotti rimasti invenduti senza spese aggiuntive (fatto salvo le eventuali spese di trasporto). In questo caso sarà necessario contattare il Servizio Vendite per organizzare il ritiro o la spedizione delle bottiglie (estimate@idealwine.com, info@iwa-auction.com).
Hai altre domande? Consulta la nostra guida
Échezeaux 2006 - Domaine Bizot
1 jeroboam
Les Nourrissons 2016 - Stéphane Bernaudeau
1 bottiglia
Château Rayas 2009
1 bottiglia